055-3980049
ISTITUTO GESTALT
COUNSELING – FIRENZE
[pagelayer-template id=”2880″]
I nostri Prossimi Eventi
[event-list style=’grid’ pagination=yes show=8 column=3]Servizi
Vedi tutti i nostri servizi
l focus del counseling è il lavoro su se stessi: divenire più consapevoli di sé, dei propri desideri e risorse creative, dei propri limiti e comportamenti ripetitivi, dei bisogni di indipendenza, dei conflitti che si agitano nell’anima. Il Counselling si situa un ambito prettamente educativo e formativo e ha come obiettivo il potenziamento dello stato di benessere del cliente tramite la stimolazione delle risorse creative insite nella persona. I Counsellor sono essenzialmente dei professionisti della relazione d’aiuto che promuovono la qualità del buon vivere e i percorsi che propongono sono in genere all’interno di un arco temporale di breve-media durata.
Il gruppo è un ambiente protetto in cui ognuno può esprimere i propri impulsi, desideri, fragilità senza sentirsi giudicato, criticato, interpretato, consigliato. La terapia di gruppo è rivolta alle persone che desiderano essere aiutate in momenti particolari della vita a gestire conflitti, difficoltà, cambiamenti, intraprendendo un percorso di crescita personale che conduce rapidamente alla consapevolezza delle proprie dinamiche, imparando anche dal lavoro degli altri.
La Supervisione è un’attività professionalmente ed eticamente indispensabile per i counselor e i professionisti della relazione d’aiuto. È, infatti, un processo di apprendimento, di supporto-facilitazione e di verifica, fondamentale sia nel corso della formazione che durante l’attività professionale. Il supervisore agevola il counselor a osservare da una prospettiva “meta”, per l’appunto “super-visione”, la propria pratica professionale con il cliente, aiutandolo a diventare maggiormente consapevole degli aspetti tecnico-metodologici, relazionali e deontologici da lui scelti durante il processo di counseling.