Formazione in Gestalt Counsellor Professionista Avanzato
FORMAZIONE PER GESTALT COUNSELLOR PROFESSIONISTA AVANZATO
Durata attività formativa: due anni - Monte ore totali: 850
Attività professionale e didattica: totale ore 300
ANNO | TIPO DI ATTIVITA' | MONTE ORE |
I e II |
Attività di co-conduzione di gruppo |
30% nel biennio |
I e II |
Attività Professionale Personale |
30% nel biennio |
I e II |
Attività didattica in merito al tema del Counselling Aziendale e della Teoria e Pratica della Gestalt. Gestione dei conflitti, Gestione delle emergenze e Risorse Umane. |
40% nel biennio |
- Attività di Aggiornamento
ANNO | TIPO DI ATTIVITA' | MONTE ORE |
I e II |
Start Up, Formazione specifica propedeutica alla professione e/o Supervisione specifica dell’attività lavorativa o di tirocinio |
150 nel biennio |
- Attività di aggiornamento: totale ore 144
anno |
Monte ore |
|
I |
L’impresa di successo e Leadership: Strategie efficaci per raggiungere obiettivi personali e di gruppo (PARTE I): |
12 |
I |
La gestione degli obiettivi e del tempo nel Self Management (PARTE I): |
12 |
I |
La Gestione dei processi di comunicazione efficace (PARTE I): |
12 |
I |
Gestione dei conflitti e delle criticità: tecniche di negoziazione e risoluzione dei problemi (PARTE I): |
12 |
I |
La Gestione delle riunioni (PARTE I): |
12 |
I |
Public speaking e gestione dell’emotività (PARTE I): |
12 |
II |
L’impresa di successo e Leadership: Strategie efficaci per raggiungere obiettivi personali e di gruppo (PARTE II): |
12 |
II |
La gestione degli obiettivi e del tempo nel Self Management (PARTE II): |
12 |
II |
La Gestione dei processi di comunicazione efficace (PARTE II): |
12 |
II |
Gestione dei conflitti e delle criticità: tecniche di negoziazione e risoluzione dei problemi (PARTE II): |
12 |
II |
La Gestione delle riunioni (PARTE II): |
12 |
II |
Public speaking e gestione dell’emotività (PARTE II): |
12 |
Durante il percorso formativo è prevista una supervisione obbligatoria, oltre al proprio percoro personale, individuale e di gruppo.
E' prevista, inoltre, una partecipazione ai PEER-GROUP.
Nel percorso di formazione per Counsellor Avanzato, è previsto che il professionista già operi nel campo da lui scelto come libera professione. Nel caso questo non sia possibile, è possibile integrare l'attività professionale con un ulteriore tirocinio.